La phalaenopsis David Ai è un ibrido primario di phalaenopsis Gigantea x Sumatrana che ha ereditato grandi foglie e fiori dalla Gigantea, ma soprattutto la proverbiale lentezza!
-
-
Le mie orchideePhalaenopsis
Phalaenopsis Kenanga Alba (Javanica alba x Amboinensis flava)
da Micaelada MicaelaMi sembra incredibile dopo aver atteso tanto tempo, di poter finalmente aggiornare la scheda di coltivazione di questa phalaenopsis! Dalla fioritura e da un check su google per altre immagini, penso di poter dire che si tratti di una phala javanica x amboinensis. L’unica differenza nella coltivazione di quest’anno rispetto ai precedenti, è stata l’integrazione di grow light a spettro completo.
-
La cocciniglia è un fastidioso parassita, che se non fermato in tempo può infestare e distruggere la nostra collezione di orchidee!
-
BurragearaCambriaguideLe mie orchideeNotizie
Come si coltiva una orchidea Burrageara
da Micaelada Micaelala burrageara è un ibrido intergenerico, ottenuto dall’incrocio di odontoglossum x cochlioda x miltonia x oncidium appartiene a quel gruppo di ibridi di orchidee chiamate cambria.
l’evoluzione scientifica e i risultati migliori in termini di ibridazioni delle orchidee sono arrivati intorno agli anni ’20 del ‘900, quando gli scienziati scoprirono come ottenere piante che dessero fioriture lunghe, abbondanti e profumate! -
Il genere Maxillaria comprende circa 700 specie diffuse nel centro America, dal Messico al nord dell’Argentina.
Sono quasi tutte specie epifite e vivono tra i 400 e i 2.500 metri di altitudine.
Le Maxillaria prediligono temperature medio-fresche con buon movimento d’aria.
Generalmente possiedono pseudobulbi con una sola foglia.
I fiori si presentano singoli o in piccoli gruppi al piede delle nuove vegetazioni e sono quasi tutte profumate.