Fornitore:
Claessen Orchideen
Presa il:
16.10.2015
Rinvaso:
Non effettuato
Substrato:
Bark medio
Coltivazione in pillole:
Temperature: 20-22-24/26
Umidità: 60/70%
Riposo: no
Luce: 13/16000 lux (no sole diretto)
Originaria dell’isola del Borneo dove cresce sugli alberi a circa 200 mt slm.
Coltivo in posizione più luminosa rispetto altre Phal. E in inverno cerco di tenerla più al caldo rispetto agli ibridi che tollerano anche 16/18 gradi. Può rifiorire dallo stesso stelo, la fioritura è molto profumata.
Coltivo come le altre Phalaenopsis: Clima caldo, umidità sopra 60%, bagnature al bisogno quando vedo radici argentee con concime diluito a circa 500/700 mcs, luminosità diffusa, senza sole diretto dopo le prime ore del mattino, con intensità maggiore rispetto ad altre phal.
Note di coltivazione:
2017
- Ha trascorso l’inverno in casa, con le altre phal. Botaniche in una struttura Ikea a ripiani con illuminazione naturale integrata con artificiale (tubi neon a luce fredda da 24w) bagnature al bisogno, umidità intorno al 70/75%.
- Al 17/07/17 dopo aver spezzato uno stelo per errore ne mette uno nuovo che fiorisce. La fioritura è molto profumata e i colori e la forma del fiore sono spettacolari.
- In estate si trova all’aperto in una serretta a ripiani coperta da un telo ombreggiante al 90% un sistema di nebulizzazione parte automaticamente 2/3 volte al giorno per un paio di minuti per mantenere alta l’umidità.
2016
- Al 17/06/16 due steli in formazione
![]() |
Phal Bellina |
- al 17/07/16 continua la crescita in parallelo di entrambi gli steli
- Al 13/08/16 fioritura di entrambi gli steli, difficile fotografare insieme i due fiori perché si danno le spalle.
![]() |
Fioritura agosto 2016 |
Fonti: