Home » Brassocattleya Nonna Olga

Brassocattleya Nonna Olga

da Micaela Petrilli

Fornitore:
Orchideria di Morosolo
Presa il: 
02/10/16 Orchibò
Rinvaso: 
non effettuato
Substrato:
Bark medio
Coltivazione in pillole: 
Temperature: 14-18/20-26 clima da intermedio a caldo
Umidità: 50/60%
Riposo: leggero. Riduzione bagnature invernali
Luce: moderata (no sole diretto ore centrali)

, Brassocattleya Nonna Olga, diarid'orchidee

Ibrido di Brassavola Perinni x Cattleya Harrisoniae.

Registrata dal Sig. Pozzi e dedicata alla signora Olga che ogni anno alla mostra di Varese si occupa di raccogliere fondi per la cura dei gatti randagi.

Coltivo come gli altri ibridi del genere Cattleya/Epidendrum/Brassavola, dando molta luce, anche sole diretto (evitando ore centrali), bagnando abbondantemente con acqua osmotica concimata per tutto il periodo di crescita. Le ritiro in casa quando la temperatura scende sotto i 15° min. notturna, non si concima in inverno, lasciare asciugare bene il substrato prima di bagnare, fornendo un leggero riposo più secco.


Note di Coltivazione:

  • al 27/10/16 si trova in casa, in posizione luminosa rivolta ad est
  • agosto 2017 perdo la pianta, non ha mai vegetato, anzi ha iniziato un lento deperimento senza apparente motivo seccando una per volta le foglie, quasi da subito, pensando fosse normale ricambio di vecchie vegetazioni non mi sono allarmata, poi quando ho visto che in primavera non ne metteva di nuove ho provato a metterla su zattera con frequenti bagnature, ma non ha funzionato. A volte alcune piante sono semplicemente più deboli e non ce la fanno ad adattarsi ai cambiamenti.

Fonti:

http://www.cloudsorchids.com/culture/cattleya.htm

http://www.alao.it/foto-degli-eventi/varese-orchidea-2013

http://orquideasfloresperfeitas.blogspot.it/2015/11/brassocattleya-nonna-olga.html

Ti potrebbe interessare

lascia un commento

* utilizzando questo form ci autorizzi al trattamento dati, come indicato nella privacy policy