Fornitore:
Thailandshome (eBay)
Presa il:
12/10/16
Rinvaso:
maggio 2020
Substrato:
Orchiata
Coltivazione in pillole:
Temperature: 18-26
Umidità: 50/60%
Riposo: si, ridurre le bagnature sospendere le fertilizzazioni (non è necessario ridurre drasticamente le temperature)
Luce: moderata
Originario di Myanmar, Thailandia, Cambogia, dove cresce epifita a max. 500 mt. slm
Appartiene al gruppo di coltivazione con temperature da intermedie a calde con un leggero riposo secco invernale. Durante il riposo non è necessario abbassare le temperature, è l’alternanza bagnato-secco che induce le nuove canne a fiorire. Non va fertilizzato in inverno, si può ricominciare quando appaiono le nuove vegetazioni.
Note di Coltivazione:
- sono passati già 4 anni da quando ho preso questo piccolo Dendrobium, devo dire che più di altri Dendrobium, questo mi sembra difficile da capire, nonostante abbia dato ogni anno riposo secco in inverno e abbondanza d’acqua in estate all’apparire delle nuove vegetazioni, non ha mai fiorito. Forse non apprezza il fresco della mansarda, ma le posizioni da caldo ormai sono appannaggio delle Phalaenopsis… Lo cedo ad una cara amica appassionata di Dendrobium, che riuscirà a dargli le giuste cure!
2016
- al 27/10/16 Posizionato in casa vicino una vetrata rivolta ad est, arrivato a fine fioritura
http://orchids.wikia.com/wiki/Dendrobium_venustum
http://www.rv-orchidworks.com/orchidtalk/cattleyas-vandas-dendrobiums-bloom/16628-dendrobium-venustum.html
https://www.orchidsforum.com/threads/dendrobium-venustum.17390/
http://nv-os.org/index.php/the-potting-bench/culture-information/dendrobium-alliance/dendrobium/dendrobium-species/item/310-dendrobium-venustum