607
Fornitore:
Orchid.sklepik (Ebay)
Presa il:
20/10/16
Rinvaso:
non effettuato
Substrato:
zattera
Coltivazione in pillole:
Temperature: 20-26
Umidità: 50/60%
Riposo: no
Luce: 10/12000 lux
Il genere comprende circa 60 specie diffuse tra Africa Centrale, Madagascar e Isole Comore, crescono epifite a basse altitudini in posizioni luminose, ma senza sole diretto ed hanno bisogno di alta umidità.Con le alte temperature estive possiamo nebulizzarle giornalmente, ma in inverno le bagnature vanno ridotte per evitare malattie fungine. Non amano grossi sbalzi di temperatura, è consigliata la coltivazione in casa anche in estate. Crescono molto bene su zattera e sono adatte ad essere coltivate in orchidario, ma richiedono un buon ricambio d’aria.In linea di massima consigliano di zatterare quelle a radici grosse e lasciare in vaso quelle a radici fine.
Endemica della zona orientale del Madagascar, si trova fino a 1600 mt slm. il che le permette di sopportare anche temperature un poco più fresche delle altre Aerangis. Da adulta è una pianta di grandi dimensioni, simile ad una Vanda, ma ama ambienti più ombreggiati.
Sinonimi sono Aerangis Alata e Platyphilla.
Note di Coltivazione:
- A novembre messa in orchidario
- A febbraio allunga le radici
Fonti:
http://angraecums.blogspot.it/2013/11/growing-aerangis-species-hybrids.html
http://www.orchidspecies.com/angellisii.htm
http://angraecums.blogspot.it/2013/11/growing-aerangis-species-hybrids.html
http://www.orchidspecies.com/angellisii.htm
http://bluenanta.com/natural/3818/species_detail/