Home » Leptotes Bicolor

Leptotes Bicolor

da Micaela Petrilli
leptotes 2021
, Leptotes Bicolor, diarid'orchidee
fioritura aprile 2021

TAG

Fornitore: Currlin Orchideen

Presa il: 30/11/2017

Ultimo rinvaso: N/A

Supporto: Zattera

COLTIVAZIONE IN PILLOLE

Temperature: Min 14℃ Max 30℃

Umidità: 60%

Riposo: No

Intensità luminosa: Alta

pagella

livello di difficoltà nella coltivazione da1 facile a 5 difficile
3/5

può risultare una orchidea difficile, per alcune caratteristiche: marciume radicale (si può ovviare mettendola su zattera), e per fiorire richiede un discreto sbalzo terrmico giorno/notte e molta luce. Trovando il modo di assecondare queste esigenze sarà semplice farla prosperare.

Notizie generali

descrizione e distribuzione

Il genere Leptotes comprende 9 specie, tutte epifite, originarie di Brasile, Paraguay, Argentina, dove danno vita a piccoli cespugli sulle fronde degli alberi.
 
Sono considerate orchidee rare e difficili da coltivare, ma 3 specie sono piuttosto comuni in coltivazione, il bicolor, unicolor, e pohlitinocoi.
 
Il Leptotes Bicolor è un’orchidea originaria di Brasile e Paraguay, dove cresce epifita in boschi tra i 500/900 mt slm. 
 
Il suo nome deriva dalla parola greca (Leptotis) che significa delicato, fine, grazioso, un nome azzeccato per questa bellissima orchidea.
 
I baccelli dei suoi fiori ovaliformi, vengono raccolti per aromatizzare dolci e bevande, come si fa con i baccelli di vaniglia, infatti, pare che il leptotes bicolor ne sia un sostituto più economico, e aggiungerei meno ingombrante!
 
E’ ancora un mistero quale possa essere il suo impollinatore primario, e se alcuni studi propongono le api, altri vertono sul colibrì.
 

note di coltivazione

Il leptotes bicolor tende facilmente a far marcire le radici, per questo è consigliabile coltivarlo su zattera.

In inverno richiede un periodo con temperature vicine ai 14 gradi in cui possiamo far asciugare più a lungo la pianta, anche durante il periodo di vegetazione, però, è richiesto uno sbalzo termico giornaliero di circa 5 gradi per indurre la fioritura.

I fiori del Leptotes bicolor sbocciano sempre rivolti verso il basso, durano circa 20 giorni, e sono profumati.

DIARIO DI COLTIVAZIONE

2021

A metà marzo riattivo l’irrigatore automatico che bagnerà tutte le zattere ogni giorno.

La pianta in questi anni è ben accestita ed inizio a desiderare di sostituire la tavoletta di sughero con una zattera più grande.

Anche quest’anno è fiorita ad aprile.

, Leptotes Bicolor, diarid'orchidee

2020

La veranda fornisce alta umidità ambientale e un grande sbalzo termico giornaliero e si rivela perfetta per il Leptotes bicolor che è esigente in quanto ad escursione termica.

A fine aprile fiorisce.

, Leptotes Bicolor, diarid'orchidee

2019

Con la creazione dell’angolo di coltivazione in veranda, vi trasferisco il Leptotes insieme alle altre zattere. Rimarrà in veranda tutto l’anno, con un periodo più asciutto in pieno inverno, quando le temperature scendono fino a 10° circa.

2018

dopo l’inverno in mansarda ad aprile assisto alla sua prima fioritura

, Leptotes Bicolor, diarid'orchidee

2017

Arriva a fine novembre, lo posiziono in mansarda.

Fonti

https://www.associazionetrentinorchidee.com/archivio-uno-sguardo-su/leptotes-bicolor
https://www.orchids.it/2013/03/18/leptotes-bicolor-di-ritorno-da-una-mostra/

Ti potrebbe interessare

lascia un commento

* utilizzando questo form ci autorizzi al trattamento dati, come indicato nella privacy policy