Un kit completo, con tutto l’occorrente per rinvasare una pahalenopsis, l’ho chiamato Bento-Rinvasa!
Se ti piace questo kit contattami via email oppure lo trovi disponibile qui
Descrizione
Nel Bento-Rinvasa phalaenopsis ho raccolto, oltre al vasetto in plastica trasparente, il substrato selezionato e mixato appositamente per orchidee epifite, composto da: Orchiata in pezzatura media, sfagno e perlite per mantenere il composto umido ed areato, carbone contro il marciume radicale ed argilla espansa per dare stabilità e drenaggio al fondo del vaso. Non potevano mancare il tag e la matita speciale “Garden pen” Lyra, utile non solo per segnare il nome della pianta, ma anche per appuntare sul retro del tag la data del rinvaso!
BARK:
Come corteccia utilizzo da anni solo Orchiata: pino naturale al 100%, proveniente dalla Nuova Zelanda da coltivazione ecosostenibile. Un substrato pronto all’uso, duro e resistente che rimane stabile nel tempo e grazie alla sua omogeneità, non accumula ne rilascia residui tossici o salini nel tempo. La sua superficie leggermente rugosa favorisce l’ancoraggio delle radici, non solo, la stabilità e la longevità di questa corteccia fanno si che non sia necessario rinvasare spesso, evitando così di alterare il ciclo vegetativo della pianta.
Le radici delle orchidee amano abbondanti bagnature, ma vogliono anche asciugare rapidamente, questa tipologia di corteccia grazie proprio a questa caratteristica, contribuisce a mantenere un vigoroso sistema radicale.
Infine il PH controllato e stabile, evita che le radici possano subire i danni dovuti dal degradarsi del composto.
SFAGNO:
La ricerca della giusta tipologia di sfagno per le mie orchidee è sempre stata un’impresa, si deteriorava troppo velocemente ed immagazzinava una quantità eccessiva d’acqua. Finalmente ho individuato questo: 100% naturale e proveniente da coltivazione rinnovabile, ph stabile 4,8 non rilascia residui salini solubili, è longevo e trattiene 20 volte il suo peso in acqua, viene raccolto a mano e lasciato essiccare naturalmente all’aria per mantenere inalterate le sue caratteristiche.
Il bark asciuga molto in fretta, grazie a questo sfagno all’interno del mix, maggiore umidità viene trattenuta intorno le radici tra una bagnatura e l’altra.
AGRIPERLITE:
L’agriperlite è un prodotto, inorganico, stabile, chimicamente inerte, per questo non è aggredibile da microrganismi e non attiva lo sviluppo di inquinanti microbiologici. Utilizzata sfusa nel substrato aiuta a ridurre la frequenza di attacchi patogeni alle radici ed è perfetta anche usata da sola per la radicazione delle talee e per la coltivazione idroponica.
CARBONE:
ha la capacità di purificare l’aria e l’acqua, grazie alla sua struttura molecolare porosa, è particolarmente immune da muffe, funghi ed insetti; per tale motivo mescolato nel substrato in una percentuale compresa tra il 2% ed il 5% funge da sterilizzante naturale.
ARGILLA / LECA:
Leca è un aggregato leggero che non contiene materiali organici né loro derivati.
Non marcisce, non si degrada nel tempo, conservando inalterate le sue caratteristiche.
Distribuita sul fondo del vaso aumenta notevolmente il drenaggio dell’acqua d’irrigazione, facilita la distribuzione uniforme dell’umidità nel substrato e ne consente un’ottima aerazione.
VASO TRASPARENTE:
La scelta di coltivare in vasi trasparenti, offre numerosi vantaggi, permette infatti di controllare lo stato delle radici, controllare i livelli di umidità all’interno del vaso e valutare la necessità di annaffiare o meno, allo stesso tempo potremo verificare l’eventuale deterioramento del substrato o la comparsa di muffe ed agire tempestivamente alla risoluzione dei problemi.
TAG:
Sul tag appunto la data del rinvaso o segno con un colore le piante che sono in riposo vegetativo e non necessitano di bagnature oppure le piante che devono ricevere un certo trattamento! Utilissimo per individuarle a colpo d’occhio.
MATITA DI CERA:
La Garden pen Lyra è la matita perfetta per tutti gli appassionati di piante e giardinaggio: grazie alla percentuale di cera, infatti, è adatta anche per superfici umide, è resistente alla pioggia e al sole, il che fa di lei lo strumento perfetto per non perdere mai i nomi delle piante.
Se ti piace questo kit contattami via email oppure lo trovi disponibile qui
Features
Regolare | Substrato: 2lt Diametro vaso 12 cm. + tag + 20gr. carbone + 50gr. argilla espansa |
Medio | Substrato: 3lt Diametro vaso 15 cm. + tag + 25gr. carbone + 50gr. argilla espansa |
Grande | Substrato: 5lt Diametro vaso 17 cm. + tag + 30gr. carbone + 50gr. argilla espansa |