In natura le piante epifite crescono aderendo con le radici ai tronchi di altre piante, utilizzandole come supporto, quale migliore sistema di coltivazione se non quello su zattera per le nostre phalaenopsis? Ecco come è nato il Bento-Zattera, un kit dove ho già pronto corteccia, filo, sfagno e retina.
Se ti piace questo kit contattami via email, oppure lo trovi disponibile su ebay e su etsy.
Descrizione
Molte delle orchidee in commercio sono piante epifite, provare un sistema di coltivazione così vicino alla condizione naturale, può essere salutare per la pianta, molto stimolante per noi, oltre che esteticamente gratificante, infatti le orchidee fiorite, montate su piccole sezioni di corteccia, danno vita ad un display irresistibile.
La corteccia di sughero, farà da supporto, lo sfagno manterrà umidità intorno alle radici, una retina in gomma morbida e flessibile e del filo da pesca fisseranno il tutto. Naturalmente è presente anche il tag per ricordare il nome della nostra pianta ed appuntare info importanti.
CORTECCIA:
Proveniente dalla pianta di Pinus merkusii da coltivazioni controllate e rigenerate, questo è uno degli alberi che le orchidee preferiscono in natura. Ha una consistenza molto robusta, ne utilizzo di varie misure dai 8 cm. della piccola a quella grande da 16 cm.
La corteccia è stata sterilizzata due volte a temperature di 130°C ed è libera da spore o parassiti.
SFAGNO:
La ricerca della giusta tipologia di sfagno per le mie orchidee è sempre stata un’impresa, si deteriorava troppo velocemente ed immagazzinava una quantità eccessiva d’acqua. Finalmente ho individuato questo: 100% naturale e proveniente da coltivazione rinnovabile, ph stabile 4,8 non rilascia residui salini solubili, è longevo e trattiene 20 volte il suo peso in acqua, viene raccolto a mano e lasciato essiccare naturalmente all’aria per mantenere inalterate le sue caratteristiche.
E’ necessario utilizzarlo sulla corteccia per mantenere umidità intorno alle radici, soprattutto se la zattera non viene collocata in orchidario, ma all’esterno.
RETE:
Reticella in plastica, che non subisce alterazioni nel tempo. In genere si usa come filtro per i fori dei vasi bonsai, evitando la fuoriuscita del terriccio dai fori stessi; nel nostro caso abbraccerà le radici, facendo aderire lo sfagno ad esse.
FILO DA PESCA:
Resistente, non si altera nel tempo, fissa con sicurezza e facilità orchidea, sfagno e rete, con un occhio di riguardo all’estetica, dato che è trasparente.
Se ti piace questo kit contattami via email, oppure lo trovi disponibile su ebay e su etsy.
Features
Regolare | porzione di corteccia lunghezza 8 cm, rete 10x15, 500ml. sfagno |
Grande | porzione di corteccia lunghezza 16 cm, rete 10x15, 500ml. sfagno |
Tondo | ramo tondo lunghezza 20 cm, rete 10x15, 500 ml. sfagno |