Un bento-box con substrato pronto per rinvasare orchidee paphiopedilum o terricole come cymbidium.
Se ti piace questo kit contattami via email oppure lo trovi disponibile qui
Descrizione
Il substrato è composto da:
BARK:
corteccia di pino naturale al 100%, proveniente dalla Nuova Zelanda da coltivazione ecosostenibile. Un substrato pronto all’uso, duro e resistente che rimane stabile nel tempo e grazie alla sua omogeneità, non accumula ne rilascia residui tossici o salini nel tempo. La sua superficie leggermente rugosa favorisce l’ancoraggio delle radici, non solo, la stabilità e la longevità di questa corteccia fanno si che non sia necessario rinvasare spesso, evitando così di alterare il ciclo vegetativo della pianta.
Le radici delle orchidee amano abbondanti bagnature, ma vogliono anche asciugare rapidamente, questa tipologia di corteccia grazie proprio a questa caratteristica, contribuisce a mantenere un vigoroso sistema radicale.
Infine il PH controllato e stabile, evita che le radici possano subire i danni dovuti dal degradarsi del composto.
SERAMIS:
è un’argilla estratta in Germania che viene cotta ad alte temperature in modo da conferire ai granuli una grande porosità e leggerezza. I granuli, grazie alla loro porosità garantiscono sempre l’umidità giusta alla pianta, inoltre permettono a qualsiasi tipologia di concime, di permeare l’intero volume del vaso. Ottima per orchidee epifite e terricole, può essere mixata al bark.
POMICE E LAPILLO:
sono il prodotto di eruzioni vulcaniche, sono materiali di roccia inerte, che non modificano il ph del terreno, non si deteriorano e sono ricchi di sali minerali, in grado di disciogliersi nel terreno con grande lentezza. Perfetta per integrare il substrato di orchidee terricole come paphiopedilum e cymbidium, ad esempio.
AGRIPERLITE:
L’agriperlite è un prodotto, inorganico, stabile, chimicamente inerte, per questo non è aggredibile da microrganismi e non attiva lo sviluppo di inquinanti microbiologici. Utilizzata sfusa nel substrato aiuta a ridurre la frequenza di attacchi patogeni alle radici ed è perfetta anche usata da sola per la radicazione delle talee e per la coltivazione idroponica.
Inoltre il Bento è composto da:
CARBONATO DI CALCIO:
In natura, il carbonato di calcio è il materiale che costituisce, in tutto o in parte, una grande varietà di tipi di rocce, per l’appunto chiamate rocce carbonatiche.
Il CALCIO è ampiamente riconosciuto come uno dei nutrienti più importanti per una crescita sana delle piante. Diventa quindi fondamentale che il terreno in cui esse vengono coltivate abbia un elevato livello di calcio biodisponibile per rafforzare la parete cellulare del tronco e delle foglie e per migliorarne la vitalità. Il carbonato di calcio è utile per i paphiopedilum basofili, per abbassare l’acidità del composto.
Può essere utile per i parvisepalum (armeniacum, michrantum e simili, ad esclusione del delenatii che è acidofilo) e per i brachipetalum (bellatulum, niveum, concolor).
CARBONE:
ha la capacità di purificare l’aria e l’acqua, grazie alla sua struttura molecolare porosa, è particolarmente immune da muffe, funghi ed insetti; per tale motivo mescolato nel substrato in una percentuale compresa tra il 2% ed il 5% funge da sterilizzante naturale.

carbone
ARGILLA / LECA:
Leca è un aggregato leggero che non contiene materiali organici né loro derivati.
Non marcisce, non si degrada nel tempo, conservando inalterate le sue caratteristiche.
Distribuita sul fondo del vaso aumenta notevolmente il drenaggio dell’acqua d’irrigazione, facilita la distribuzione uniforme dell’umidità nel substrato e ne consente un’ottima aerazione.

argilla espansa
TAG:
Sul tag appunto la data del rinvaso o segno con un colore le piante che sono in riposo vegetativo e non necessitano di bagnature oppure le piante che devono ricevere un certo trattamento! Utilissimo per individuarle a colpo d’occhio.
MATITA DI CERA:
La Garden pen Lyra è la matita perfetta per tutti gli appassionati di piante e giardinaggio: grazie alla percentuale di cera, infatti, è adatta anche per superfici umide, è resistente alla pioggia e al sole, il che fa di lei lo strumento perfetto per non perdere mai i nomi delle piante.
Se ti piace questo kit contattami via email oppure lo trovi disponibile qui
Features
Regolare | 2 lt. |
Medio | 3 lt. |
Grande | 5 lt. |