cura delle orchidee

Problemi Comuni delle Orchidee: Foglie Gialle, Radici Marce e Soluzioni

Hai notato foglie gialle o radici mollicce nella tua orchidea? Non sempre è troppo tardi per intervenire! In questa guida trovi spiegazioni dettagliate, consigli pratici e strategie preventive per riconoscere i segnali di sofferenza e agire in tempo. Ti mostro cosa fare passo dopo passo, con esempi concreti e strumenti utili per accompagnare la tua orchidea verso una nuova fioritura.

Continua a leggere

Tutto quello che vorresti sapere sui keiki

Hai mai notato una piccola pianta nascere direttamente da un’orchidea adulta? Se sì, hai probabilmente incontrato un keiki.

Questo termine, ci arriva dalla cultura hawaiana e significa “bambino”, descrive perfettamente questa nuova pianta, una replica in miniatura della pianta madre.

I keiki sono un fenomeno naturale, nella vita delle orchidee, ma per quanto mi sia capitato di poterlo osservare tantissime volte in questi anni di coltivazione, ti confesso che non smette mai di affascinarmi e rendermi felice.

Continua a leggere

I 5 compromessi per la cura delle orchidee in casa

Spesso si pensa che le orchidee siano delicate e difficili da coltivare e non a torto, quante volte muoiono senza avvisaglie di nessun tipo, buttando via tutte le foglie, o vengono invase dai parassiti? Ma perché queste orchidee sono così impossibili? Andando ad approfondire scopriremo che le orchidee non sono impossibili, sono solo “diverse”

Continua a leggere

Orchidee IM-POSSIBILI

È qui! Orchidee Im-possibili, per gli amici O-IM è il metodo per trasformare la cura delle orchidee in casa da impossibile a possibile, padroneggiando i 4 ingredienti essenziali per la cura delle orchidee e creando il proprio angolo verde di coltivazione perfetto.

Continua a leggere

Le radici aeree delle orchidee: funzioni, caratteristiche e cura

Le orchidee ci affascinano per la bellezza dei loro fiori, eppure una delle loro caratteristiche più distintive e che più amo è spesso trascurata: le radici aeree.

Sono strutture uniche che contribuiscono all’aspetto magico e per qualche verso “alieno” di queste piante, ma soprattutto che svolgono ruoli cruciali, nella loro sopravvivenza.

In questo articolo esploriamo in dettaglio le funzioni, le caratteristiche e i metodi di cura delle radici aeree delle orchidee.

Continua a leggere

Come e quando innaffiare un’orchidea

non tutte le orchidee appartengono alla stessa specie e hanno le stesse necessità.

Il ritmo delle innaffiature non dipende mai esclusivamente dalla pianta in sé ma da fattori variabili come, substrato, temperature, ambiente di coltivazione, stagione.

Allora non c’è una risposta valida e definitiva?! Purtroppo no,

ma aspetta non tutto è perduto, ecco cosa puoi fare per familiarizzare con le innaffiature delle tue orchidee

Continua a leggere

Le foglie variegate

Le foglie variegate sono foglie che presentano più di un colore, solitamente a causa della mancanza parziale di clorofilla in alcune aree del tessuto fogliare o per la presenza di altri pigmenti. Questo fenomeno può manifestarsi con modelli di striature, macchie o bordi di colori contrastanti, spesso in tonalità di verde più chiaro, giallo, bianco o persino rosa.

Piante con variegature inscritte nel loro genoma sono naturalmente così la loro tendenza è quella di preservare la variegatura generazione dopo generazione, si chiamano variegature stabili, altre invece sono casuali e instabili.

Continua a leggere