phalaenopsis

I 5 compromessi per la cura delle orchidee in casa

Spesso si pensa che le orchidee siano delicate e difficili da coltivare e non a torto, quante volte muoiono senza avvisaglie di nessun tipo, buttando via tutte le foglie, o vengono invase dai parassiti? Ma perché queste orchidee sono così impossibili? Andando ad approfondire scopriremo che le orchidee non sono impossibili, sono solo “diverse”

Continua a leggere

Phalaenopsis Schilleriana, una delle Phalaenopsis botaniche più belle e affascinanti

La Phalaenopsis schilleriana è stata nominata in onore del primo coltivatore, il Consul Schiller di Amburgo, testimoniando la lunga storia di passione e dedizione che lega l’uomo alle orchidee.
Le foglie marmorizzate della Phalaenopsis schilleriana sono molto decorative e le spettacolari infiorescenze ne fanno una delle Phalaenopsis più belle anche da sfiorita, oltre che un esemplare apprezzabile per la sua bellezza e anche relativamente facile da coltivare.
La Phalaenopsis schilleriana è un vero tesoro nel mondo delle orchidee. La sua relativa adattabilità rispetto ad altre specie, la rende una scelta perfetta per coloro che desiderano avvicinarsi al mondo delle orchidee botaniche.

Continua a leggere

Phalaenopsis Wiganiae var. Philadelphia un ibrido primario di phal Shilleriana x Stuartiana

Questa bella orchidea dalle foglie maculate è un ibrido primario di Phalaenopsis Shilleriana x Stuartiana entrambe endemiche delle Filippine e registrato con il nome Wiganiae la mia è una var. Philadelphia.
La colorazione delle foglie è bellissima con screziature e puntini dal verde molto scuro al verde chiaro quasi argento.
Come per le altre phalaenopsis con variegatura marmorizzata la coltivo con un’esposizione meno luminosa, rispetto alle altre phalaenopsis a foglia verde chiaro. 

Continua a leggere

Phalaenopsis Liu’s Berry Trinity

Acquisto azzeccato!! Questa bellissima phal mi tentava da tanto, ma non mi decidevo mai ad acquistarla perché mi sembrava un po’ cara… alla fine durante una mostra mi sono lasciata tentare, nonostante non fosse in fiore ed ora non posso che essere contentissima di averla presa!

Continua a leggere

Phalaenopsis Kenanga Alba (Javanica alba x Amboinensis flava)

Mi sembra incredibile dopo aver atteso tanto tempo, di poter finalmente aggiornare la scheda di coltivazione di questa phalaenopsis! Dalla fioritura e da un check su google per altre immagini, penso di poter dire che si tratti di una phala javanica x amboinensis. L’unica differenza nella coltivazione di quest’anno rispetto ai precedenti, è stata l’integrazione di grow light a spettro completo.

Continua a leggere