riposo invernale

Una guida al riposo invernale o stop vegetativo nelle orchidee

Il riposo vegetativo è una condizione che riguarda molti generi di orchidee, spesso lo associamo esclusivamente alle orchidee che coltiviamo a temperature fredde intorno a 8-10 gradi, ma un “riposo” inteso come “stop vegetativo” si può manifestare anche in orchidee da caldo. È molto utile riconoscere questa fase di dormienza anche nelle orchidee che, in natura, non dovrebbero incontrare periodi freddi, perché ci permette di individuare eventuali criticità e agire di conseguenza.

Continua a leggere

3 consigli per gestire al meglio le orchidee in inverno

Se tra ottobre e novembre ci preparavamo alla transizione dall’estate all’autunno, stavolta siamo in piena modalità invernale. Escludendo le orchidee dei paesi caldi del sud est asiatico, tutte le altre specie hanno ritmi scanditi dall’alternarsi delle stagioni.

Noi siamo abituati ad avere estati torride e inverni bui e molto piovosi, mentre per le orchidee provenienti da Cina meridionale, Tibet, Asia o America centrale le estati corrispondono alla stagione delle piogge e gli inverni sono freddi, ma asciutti.

Continua a leggere