La phalaenopsis Rheingold x Pallens è un bel ibrido composto dalle fioriture abbondanti e molto disposto alla produzione di keiki
Phalaenopsis
La phalaenopsis bellina è un’orchidea botanica originaria della Malasya e dell’isola del Borneo dove cresce epifita con portamento pendente sugli alberi in foreste calde e umide a circa 200 mt …
Acquisto azzeccato!! Questa bellissima phal mi tentava da tanto, ma non mi decidevo mai ad acquistarla perché mi sembrava un po’ cara… alla fine durante una mostra mi sono lasciata …
La phalaenopsis David Ai è un ibrido primario di phalaenopsis Gigantea x Sumatrana che ha ereditato grandi foglie e fiori dalla Gigantea, ma soprattutto la proverbiale lentezza!
Mi sembra incredibile dopo aver atteso tanto tempo, di poter finalmente aggiornare la scheda di coltivazione di questa phalaenopsis! Dalla fioritura e da un check su google per altre immagini, …
A seconda delle temperature, più o meno calde, e della luminosità, il rosso diventa preponderante sul giallo, o viceversa, o si ha un mix dei 2 colori, oltre al suo …
La phalaenopsis cornu cervi è chiamata corna di cervo per via della forma particolare del suo stelo, le cui estremità sembrano formare delle sporgenze, diversamente dalla maggior parte delle phalaenopsis …
La phalaenopsis japonica è una phalaenopsis un pò speciale, infatti, nonostante sia simile ad una phalaenopsis nella forma e nelle dimensioni, in coltivazione, invece, differisce in molti tratti dalle sue …
Questa phalaenopsis non delude mai con le sue fioriture, mette quasi sempre due steli a stagione, che producono fiori diverse volte prima di seccare. I fiori sono sempre pelorici, molto …
La Sedirea Japonica x Vandopsis parishii è un ibrido primario registrato con il nome Little One, non posso definirlo intergenerico, in quanto con la nuova nomenclatura, sia il genere vandopsis …