Mi sembra incredibile dopo aver atteso tanto tempo, di poter finalmente aggiornare la scheda di coltivazione di questa phalaenopsis! Dalla fioritura e da un check su google per altre immagini, …
orchidea
La cocciniglia è un fastidioso parassita, che se non fermato in tempo può infestare e distruggere la nostra collezione di orchidee!
la burrageara è un ibrido intergenerico, ottenuto dall’incrocio di odontoglossum x cochlioda x miltonia x oncidium appartiene a quel gruppo di ibridi di orchidee chiamate cambria. l’evoluzione scientifica e i …
Il genere Maxillaria comprende circa 700 specie diffuse nel centro America, dal Messico al nord dell’Argentina. Sono quasi tutte specie epifite e vivono tra i 400 e i 2.500 metri …
La phalaenopsis cornu cervi è chiamata corna di cervo per via della forma particolare del suo stelo, le cui estremità sembrano formare delle sporgenze, diversamente dalla maggior parte delle phalaenopsis …
Se hai un balcone o uno spazio all’aperto, questo è il momento giusto per riorganizzarlo, per portare le orchidee all’esterno, ed ospitarle nei loro soggiorni estivi.
I concimi in commercio fanno tantissime promesse, ma una cosa importante che mi sento di dire è: non possiamo “convincere” una pianta a fiorire, dandole un concime per la fioritura, …