Fornitore:
Fioraio
Presa il:
03/01/16
Rinvaso:
non effettuato
Substrato:
Bark grosso
Coltivazione in pillole:
Temperature: 16-20/22-27
Umidità:50/70%
Riposo: diminuire bagnature quando le radici non sono attive
Luce: 25/40000 lux (no luce diretta ore centrali)
Il genere Vanda comprende più di 70 specie diffuse nel sud est asiatico, sono quasi tutte specie da serra calda, con abbondanti fioriture, molto utilizzate nelle ibridazioni.
Le Vandacae osservano una sorta di riposo durante la stagione autunnale-invernale, le temperature devono sempre rimanere sopra i 16-18 gradi, ma noteremo che le radici non saranno più attive, prendono una colorazione trai il bianco e il grigio, appena ci accorgiamo che le radici hanno smesso di vegetare dobbiamo ridurre le annaffiature per non causare stress idrico alla pianta, non bisogna cadere nell’errore di bagnare di più nonostante le radici siano argentee.
Per facilitarmi la coltivazione, tengo la mia “tipo Phalaenopsis”, in vaso trasparente forato, bagnando e concimando al bisogno.
Note di coltivazione:
- Settembre 2016 ha passato l’estate in giardino appesa ad un albero, ha fatto molte nuove foglie e radici, ma non è rifiorita
- Settembre 2017 mi decido a dar via la pianta per far maggiore spazio alle specie che ora catturano tutta la mia attenzione! Questo ibrido di Vanda era diventato molto grande e lo spazio in casa è limitato 🙂
Fonti:
http://orchidofilia.blogspot.it/2010/03/vanda-e-bark.html
http://ato.forumfree.it/?t=57452274