Fornitore:
Orchids for you
Presa il:
21/07/16
Rinvaso:
primavera 2019
Substrato:
Orchiata Power +
Coltivazione in pillole:
Temperature: 18-20/22-28
Umidità: 50/60%
Riposo: no
Luce: moderata (no sole diretto)
Ibrido intergenerico di Vanda x Doritis.
Non si trovano online molte esperienze di coltivazione, cerco di coltivare come le Phalaenopsis, dato che anche la Vanda ama certamente temperature da serra calda, ma dando maggiore luminosità rispetto alle Phalaenopsis dato che la Vanda ama altissima intensità luminosa. Bagnature e concimazioni frequenti in estate, leggermente ridotte in inverno (lascio asciugare per qualche giorno tra una bagnatura e l’altra), mentre con nebulizzazioni giornaliere del substrato cerco di mantenere l’umidità nonostante i termosifoni accesi.
- purtroppo la pianta non passa l’inverno e attaccata da un fungo marcisce!
- Non ho avuto particolari notizie da dare su questa pianta per un bel pò di tempo! Siamo a novembre 2019 e finalmente fiorisce! Un solo fiore dato che poi secca lo stelo… Ma chi si accontenta gode! Alla prima fioritura è normale, poi, che qualcosa vada storto, ma almeno il fiore si è aperto ed è molto grande e bello!
- luglio 2016 Purtroppo dopo il viaggio ha seccato la punta dello stelo con boccioli in formazione.
Ok facciamo un passo indietro, come siamo arrivati alla fioritura? Dunque per iniziare direi che queste orchidee capricciose fanno un pochino come vogliono! Non ho attuato grandi cambiamenti nella coltivazione descritta a parte uno: l’ho trasferita in un cestello di legno e appesa in giardino tutta l’estate con abbondante luce (schermata dalle foglie di un albero) e bagnature dall’irrigatore automatico (quindi acqua del rubinetto). Ho capito in questi anni, in cui finalmente hanno fiorito le Doritis e i loro ibridi, che queste sono molto meno delicate delle phalaenopsis, le foglie più coriacee sopportano meglio la luce e i ristagni d’acqua, quindi con un pò più di sole, acqua e sbalzo termico rispetto alle phal si arriva alla fioritura. Tendono fare molti keiki, quindi vi consiglio di coltivarle in cestello dove possono dare sfogo alla loro natura di cespuglio disordinato! Buona coltivazione!
Fonti:
http://www.orchidboard.com/community/vanda-alliance-others/54641-vandoritis-vanda-doritis.html
http://apps.rhs.org.uk/horticulturaldatabase/orchidregister/orchiddetails.asp?ID=147752