Home » Brassavola Flagellaris

Brassavola Flagellaris

da Micaela Petrilli

Fornitore:
Orchid.sklepik (Ebay)
Presa il: 
20/10/16
Rinvaso: 
Fine estate 2017
Substrato:
Bark medio
Coltivazione in pillole: 
Temperature: 10/18-20/28 clima temperato-caldo
Umidità: 50/60%
Riposo: Riduzione bagnature invernali
Luce: moderata (no sole diretto ore centrali)

, Brassavola Flagellaris, diarid'orchidee
Il genere Brassavola comprende diverse specie diffuse in un’ampia zona che va dal Messico fino al Sud America.
Si adattano a diverse condizioni di luce e temperature, le minime comunque non dovrebbero scendere al di sotto dei 14-16 gradi e per una buona coltivazione non deve mancare una abbondante esposizione alla luce (artificiale o naturale). Quando le temperature minime notturne non scendono al di sotto dei 15 gradi possiamo portare le piante fuori, dando anche luce solare diretta (la pianta va abituata gradualmente) e schermando nelle ore centrali della giornata. In inverno l’ideale è integrare la luce naturale con quella artificiale dando un fotoperiodo di 14 ore.
Le bagnature devono essere molto abbondanti in fase di crescita, in estate, permettendo comunque alle radici di asciugare bene; ridotte subito dopo la fioritura e comunque all’abbassarsi delle temperature.
Le B. Sono predisposte a marciumi radicali, vanno collocate in un substrato molto drenante e in posizione dove il ricambio d’aria permetta alle radici di asciugare velocemente; a questo scopo possiamo coltivarle in cestelli o su zattera.
La B.  Flagellaris è una specie epifita o litofita endemica del Brasile e si trova fino a 800 mt. Slm. Sopporta temperature invernali vicine ai 10 gradi, tuttavia non segue un vero e proprio riposo, ma più un ridursi delle bagnature in proporzione all’abbassarsi delle temperature, senza far raggrinzire gli pseudobulbi.

Note di Coltivazione:
2018

  • Ho sempre difficoltà a trovare il tempo per occuparmi della bagnatura delle zattere, soprattutto in estate! Così questa è finita direttamente nel vasetto, non troppo a fondo, ma abbastanza da permettere alle radici di lanciarsi a cercare umidità nel substrato. Dopo l’inverno trascorso in mansarda a temperature di 10/18 gradi e sotto luci led, sembra gradire la sistemazione e mi regala due fiorellini! Hanno un profumo favoloso,  naturalmente di sera!
, Brassavola Flagellaris, diarid'orchidee
, Brassavola Flagellaris, diarid'orchidee
, Brassavola Flagellaris, diarid'orchidee
, Brassavola Flagellaris, diarid'orchidee
Fiorito il 05/05/2018
Fonti:
http://www.photomazza.com/?Brassavola-flagellaris&lang=it

Ti potrebbe interessare

lascia un commento

* utilizzando questo form ci autorizzi al trattamento dati, come indicato nella privacy policy